+39 0775 618 514 - 06 9838 2454
+39 351 905 3929
Servizio Clienti
PRODOTTI
SERVE AIUTO?
BLOG
REGISTRATI
ACCEDI
AREA CLIENTI
Account
ORDINI
Fatture
Carica un file
Coupon
Logout
CARRELLO (
)
PRODOTTI
SERVE AIUTO?
REGISTRATI
ACCEDI
PRODOTTI
SERVE AIUTO?
REGISTRATI
ACCEDI
CHAT
CARRELLO (
)
La Stampa Digitale di Bandiere: Tecnologia, Vantaggi e Applicazioni
La stampa digitale ha rivoluzionato il mondo della produzione di bandiere, offrendo soluzioni più versatili, economiche e di alta qualità rispetto ai metodi tradizionali. Questa tecnologia consente di stampare disegni complessi, sfumature di colore e dettagli precisi, rendendola ideale per aziende, eventi, istituzioni e appassionati di personalizzazione.
Cos’è la Stampa Digitale per Bandiere?
La stampa digitale su tessuto è un processo che utilizza inchiostri specifici per impregnare il materiale, garantendo colori vivaci e resistenza agli agenti atmosferici.
A differenza della serigrafia, che richiede matrici e tirature elevate per essere conveniente, la stampa digitale permette la produzione anche di pochi esemplari con un'ottima resa cromatica. Il processo avviene solitamente tramite stampanti a getto d’inchiostro specializzate, che trasferiscono il design direttamente sul tessuto.
Tipologie di Tessuti per Bandiere
I materiali utilizzati per la stampa digitale delle bandiere variano in base all’uso previsto. Alcuni dei più comuni includono:
• Wind 125 gr:
Tessuto 100% poliestere bianco
Luce di stampa 152 cm
Applicazione per bandiere in zone ventose
• Nautico 140 gr:
Utilizzato per bandiere quando si cerca una via di mezzo tra un prodotto economico ed uno di qualità.
Ha una grammatura di 140 gr/mq e un'aspetto lucido di natura sintetica alla vista.
• Pearl backlit 150 gr:
Tessuto 150 gr
Luce di stampa 320 cm
Morbido e molto leggero è ideale per retroilluminazione
Certificazione resistenza al fuoco EN13501 e B1
• Artist 185 gr:
Tessuto 100% poliestere bianco
Luce di stampa 152 cm
Semi lucido con struttura simile al lino
Tagliabile a freddo e a caldo
Certificazione resistenza al fuoco B1
• Manbo 195 gr:
Tessuto 150 gr
Luce di stampa 320 cm
Trattamento antipiega, idrorepellenza ed elasticità monoelastica del 2%
Certificazione resistenza al fuoco EN13501 e B1
Vantaggi della Stampa Digitale
1. Alta Qualità e Dettaglio:
Grazie alle moderne tecnologie di stampa, è possibile ottenere immagini nitide, testi leggibili anche su superfici di grandi dimensioni e colori brillanti.
2. Flessibilità:
Permette di personalizzare ogni singola bandiera senza costi aggiuntivi per la preparazione delle matrici.
3. Resistenza agli Agenti Atmosferici:
Gli inchiostri usati sono resistenti ai raggi UV e alle intemperie, assicurando una lunga durata della stampa.
4. Tempi di Produzione Ridotti:
La stampa digitale è più veloce rispetto ai metodi tradizionali, rendendola ideale per ordini urgenti.
5. Convenienza per Piccole Tirature:
Non essendo necessaria la creazione di impianti specifici, è perfetta anche per la produzione di pochi pezzi.
Sostenibilità e Impatto Ambientale
Uno dei grandi vantaggi della stampa digitale è il suo minor impatto ambientale rispetto ai metodi tradizionali. L’uso di inchiostri a base d’acqua o privi di solventi riduce le emissioni di sostanze nocive. Inoltre, la possibilità di stampare su richiesta evita sprechi di materiale.
Applicazioni della Stampa Digitale di Bandiere
La versatilità della stampa digitale la rende adatta a molteplici utilizzi:
• Eventi e Manifestazioni:
Bandiere personalizzate per concerti, fiere e eventi sportivi.
• Promozione Aziendale:
Ideale per esposizioni, negozi e stand pubblicitari.
• Istituzioni e Comuni:
Perfetta per bandiere istituzionali, stemmi comunali e simboli ufficiali.
• Tifoserie e Club:
Personalizzazioni per squadre sportive e associazioni.
• Decorazioni e Cerimonie:
Utilizzate per celebrazioni, parate e decorazioni tematiche.
Fasi del Processo di Stampa Digitale su Bandiere
1. Progettazione Grafica:
Creazione del file digitale con attenzione a risoluzione, colori e formattazione.
2. Scelta del Tessuto:
In base alle esigenze di utilizzo e durata prevista.
3. Stampa e Fissaggio:
Applicazione degli inchiostri e successivo trattamento termico per fissare i colori.
4. Taglio e Rifinitura:
Confezione della bandiera con orli rinforzati, cuciture e accessori per il montaggio.
Consigli per una Stampa Ottimale
• Usare immagini ad alta risoluzione per evitare sgranature.
• Scegliere colori CMYK per una resa più fedele rispetto al RGB.
• Considerare margini di sicurezza per eventuali rifiniture.
La stampa digitale ha reso la produzione di bandiere più accessibile, veloce e di alta qualità. Grazie a questa tecnologia, chiunque può ottenere una bandiera personalizzata con immagini dettagliate e colori brillanti, indipendentemente dalla quantità richiesta. Inoltre, i miglioramenti nella sostenibilità e nella qualità degli inchiostri fanno della stampa digitale una soluzione efficiente e rispettosa dell’ambiente. Se stai cercando una soluzione efficiente per la realizzazione di bandiere uniche, la stampa digitale è sicuramente la scelta giusta!
Esegui login
Email
Password
Accedi
Registrazione
Recupera Password
CANCEL
OK
Il prodotto è stato aggiunto al carrello
CONTINUA GLI ACQUISTI
VAI AL CARRELLO
BONUS DI BENVENUTO
PER TE UNO SCONTO DI € 5,00
REGISTRATI ORA
...
INIZIA CHAT
In attesa del primo operatore disponibile
Operatore: