• Targhe e distanziali



    In tutte le forme e spessori

Targhe in plexiglass, distanziali e sistemi di fissaggio


Targhe in Plexiglass e Alluminio: Eleganza e Professionalità

Le targhe personalizzate in plexiglass e alluminio sono la soluzione ideale per uffici, studi professionali e centri commerciali che desiderano un'insegna elegante, resistente e dal forte impatto visivo. Su Easyposter.it realizziamo targhe su misura, combinando materiali di alta qualità e tecniche di stampa avanzate per garantire un risultato impeccabile.

Come realizziamo le nostre targhe

Offriamo due opzioni principali nella scelta dei materiali
Plexiglass trasparente o satinato: moderno, leggero e raffinato, perfetto per un look contemporaneo.
Alluminio anodizzato o spazzolato: elegante e resistente, ideale per un'immagine più istituzionale.

Utilizziamo le migliori tecnologie per garantire qualità e durata
Stampa diretta UV per colori brillanti e definiti.
Incisione laser per un effetto raffinato e indelebile.
Applicazione di vinile adesivo per una personalizzazione versatile e dettagliata.


Personalizzazione su misura di ogni dettaglio

Nome, logo e informazioni aziendali. Forme e dimensioni specifiche. Fissaggi con distanziali in metallo per un effetto sospeso ed elegante.

Che differenza c'è tra policarbonato e plexiglass?

Il policarbonato e il plexiglass (o PMMA, Polimetilmetacrilato) sono entrambi materiali plastici trasparenti utilizzati in molte applicazioni, ma presentano differenze significative in termini di resistenza, lavorabilità e utilizzo.

Che differenza c'è tra plexiglass e vetro sintetico? Il plexiglass e il vetro sintetico sono spesso confusi tra loro, ma presentano caratteristiche e utilizzi differenti. Vediamo le principali differenze tra i due materiali. 1. Definizione dei Materiali Plexiglass (PMMA - Polimetilmetacrilato): È una plastica trasparente, leggera e rigida, utilizzata come alternativa al vetro grazie alla sua resistenza agli urti e alla facilità di lavorazione.
Vetro sintetico: Termine generico che può riferirsi a materiali plastici trasparenti come il policarbonato o il PETG, ma non ha una definizione univoca. Solitamente si usa per descrivere plastiche con caratteristiche simili al vetro, ma più leggere e resistenti.

Che spessore ha il plexiglass?

Lo spessore del plexiglass varia a seconda dell’applicazione e delle esigenze specifiche. In commercio è disponibile in diversi spessori, generalmente compresi tra 1 mm e 40 mm, ma si possono trovare anche lastre più spesse su richiesta.
Spessori più comuni e utilizzi
-1-3 mm - Adatto per protezioni leggere, coperture di quadri, espositori e targhe decorative.
- 4-6 mm - Ideale per insegne, pannelli pubblicitari, divisori interni, schermi protettivi.
- 8-10 mm - Perfetto per barriere di protezione, tavoli, coperture più resistenti.
- 15-20 mm - Utilizzato per mobili, teche di sicurezza, strutture più robuste.
- 25-40 mm - Usato in applicazioni industriali, strutture portanti e arredamento di design.

Ideali per ogni ambiente
- Uffici e studi professionali – Perfette per segnalare ingressi, reparti e sale riunioni.
- Studi tecnici e medici – Chiarezza e professionalità in ogni dettaglio.
- Centri commerciali e negozi – Ottime per indicazioni, cartelli informativi e insegne interne.

Perché scegliere EasyPoster.it?

Materiali di alta qualità e durevoli
Personalizzazione completa per ogni esigenza
Spedizione rapida e produzione su misura
Design moderno e professionale
Ordina ora la tua targa personalizzata in plexiglass o alluminio su EasyPoster.it e dai un tocco di eleganza al tuo spazio!